La notizia è stata diramata dalla rivista scientifica MIT Technology Review e ha subito fatto il giro del mondo.
Un gruppo di ricercatori cinesi ha effettuato per la prima volta il teletrasporto di un oggetto dalla Terra allo spazio, aprendo la strada a gloriose ed innovative possibilità future.
L’oggetto in questione, un fotone, è stato teletrasportato dal suolo terrestre a un satellite orbitante intorno alla Terra. Il fotone ha viaggiato per oltre trecento miglia di quota, una distanza record mai raggiunta finora negli esperimenti di teletrasporto.
L’esperimento si è protratto per mesi, durante i quali gli scienziati hanno spedito milioni di fotoni dal loro centro di ricerca in Tibet al satellite. Più di 900 fotoni sono arrivati a destinazione.
La rivista del MIT descrive il teletrasporto quantico come “uno strano fenomeno”, che si verifica “quando due oggetti quantici – come i fotoni, cioè quanto di energia elettromagnetica – si formano nello stesso istante e vengono descritti dalla stessa funzione d’onda”.
“Il nostro lavoro rappresenta il primo link terra-spazio per il teletrasporto quantico, e crediamo che possa essere il primo passo verso una rivoluzione assoluta per la storia dell’umanità” ha dichiarato il team di ricerca.
Fan di Star Trek, quanto manca secondo voi alla costruzione di un bel motore a curvatura?
FONTE: Times
Per la prima volta, un gruppo di scienziati ha teleportato un oggetto dalla Terra allo spazio è di MangaForever.net