In attesa della cerimonia ufficiale coi premi più prestigiosi, che si terrà il prossimo 17 settembre, i votanti per gli Emmy Awards 2017 hanno scelto questa notte i vincitori nelle categorie tecniche.
Tecnicamente sono conosciuti come Creative Arts Emmy Awards, e se da una parte sono considerati premi minori rispetto ai più portanti Emmy ufficiali, sono comunque molto indicativi sulle scelte dei votanti e permettono di prevedere indicativamente quali serie la spunteranno il prossimo weekend.
Se per esempio avete un euro da puntare, il consiglio è quello di scommettere su una a scelta fra Westworld e Stranger Things: sono state loro infatti le più vincenti nella notte, con ben 5 riconoscimenti a testa. Premiata anche Alexis Blendel, come miglior guest star femminile in una serie drammatica (The Handmaid’s Tale) e la mini-serie drama HBO Big Little Lies, che ha portato a casa il premio come miglior mini-serie o film TV e anche quello per i migliori costumi (contemporaneo); a The Crown, invece, quello per i migliori costumi (d’epoca/fantasy).
Quest’anno, vista l’assenza della super-hit Il Trono di Spade (detentrice del record per il maggior numero di Emmy vinti, 38, stabilito nella scorsa edizione), è probabile che assisteremo a una spartizione più equa delle prestigiose statuette: stando ai risultati dei Creative Arts, comunque, Westworld e Stranger Things dovrebbero partire con leggero vantaggio rispetto alle altre.
Qui sotto trovate tutti i vincitori.
- Casting – Miniserie o film per la TV: Big Little Lies
- Casting – Comedy: Veep
- Casting – Drama: Stranger Things
- Guest Star Maschile in una serie drammatica: Gerald McRaney, This Is Us
- Guest Star Femminile in una serie drammatica: Alexis Bledel, The Handmaid’s Tale
- Guest Star Maschile in una Comedy: Dave Chappelle, Saturday Night Live
- Guest Star Femminile in una Comedy: Melissa McCarthy, Saturday Night Live”
- Costumi – Contemporaneo: Big Little Lies
- Costumi – D’Epoca/Fantasy: The Crown
- Acconciature – Miniserie: Feud: Bette and Joan
- Acconciature – Camera Singola: Westworld
- Trucco (Non prostetico) – Miniserie: Feud: Bette and Joan
- Trucco (Non prostetico) – Camera Singola: Westworld
- Trucco Prostetico: American Horror Story – Roanoke
- Coordinazione Stunt – Comedy/Varietà: Shameless
- Coordinazione Stunt – Drama/Miniserie: Marvel’s Luke Cage
- Effetti speciali: Westworld
- Effetti speciali, non protagonisti: Gotham
- Editing dell’Immagine – Comedy (Camera Singola): Master of None
- Editing dell’Immagine – Drama: Stranger Things
- Editing dell’Immagine – Comedy (Multi-Camera): The Big Bang Theory
- Editing dell’Immagine – Miniserie: Fargo
- Mixaggio del Suono – Un’ora: Stranger Things
- Mixaggio del Suono – Mezz’ora: Mozart in the Jungle
- Mixaggio del Suono – Miniserie: The Night Of
- Musica dei Titoli di testa: Stranger Things
- Design dei Titoli di testa: Stranger Things
- Colonna sonora originale – Miniserie: Fargo
- Colonna sonora originale – Serie TV: House of Cards
- Fotografia – Multi-Camera: The Ranch
- Fotografia – Miniserie: The Night Of
- Fotografia – Camera Singola: The Handmaid’s Tale
- Production Design – D’Epoca: The Crown
- Production Design – Contemporaneo/Fantasy: The Handmaid’s Tale
Emmy Awards 2017: tutti i vincitori nelle categorie tecniche è di MangaForever.net