Rocketman di Dexter Fletcher | Recensione
La legge del cinema è piuttosto spietata, al punto che un’opera come Rocketman, entrata in produzione anni prima di Bohemian Rhapsody e molto più intellettualmente onesta sotto ogni aspetto, nella...
View ArticleChernobyl | Recensione
Chi fa il nostro lavoro sa quanto spesso e volentieri possa essere spiacevole – o per meglio dire scomodo, brutale, indiscreto – promuovere senza riserva alcuna un prodotto audiovisivo basato su una...
View ArticleGood Omens di Neil Gaiman | Recensione
Dopo che inizia, Good Omens in un certo senso finisce anche. Due angeli – uno del Paradiso, uno dell’Inferno – se ne stanno in cima al muro che circonda il Giardino, e insieme guardano due esseri umani...
View ArticlePolaroid di Lars Klevberg | Recensione
Le infinite vie della distribuzione italiana permetteranno al promettente regista norvegese Lars Klevberg di monopolizzare il giugno horror del mercato nostrano: a due settimane dall’uscita del reboot...
View ArticleDeadwood: Il Film di Daniel Minahan | Recensione
C’è qualcosa di così sublime e complesso nel modo in cui è stato confezionato Deadwood: The Movie da far pensare che quella scritta da David Miltch e diretta da Daniel Minahan è l’unica versione...
View ArticleFinché Forse Non Vi Separi di Nahnatchka Khan | Recensione
Fa quasi tenerezza che il punto saliente di questa rom-com targata Netflix, e incentrata su un cast orientale per inseguire barra replicare il successo del recente Crazy Rich Asians della Warner Bros.,...
View ArticleAmerican Animals di Bart Layton | Recensione
Esordio nel lungo per Bart Layton escludendo il documentario del 2012 L’Impostore, questo sgarbato, esaurito e divertente heist-movie che è American Animals – tratto da una storia vera ugualmente...
View ArticleToo Old To Die Young: la serie di Nicolas Winding Refn per Amazon Prime Video
A sei anni da una delle più recenti provocazioni della storia del Festival di Cannes (tornare alla Croisette con un capolavoro d’ermetismo come Solo Dio Perdona, il suo film più bello, complesso,...
View ArticleClimax di Gaspar Noé | Recensione
E’ la diretta, tediosa e francamente inutile conseguenza del volersi ostinare ad aprire la bocca per parlare ben consci del fatto di non avere pressoché nulla da dire Climax, nuovo film del provocatore...
View ArticleRolling Thunder Revue di Martin Scorsese | Recensione
Ci sono registi che fanno sempre e comunque la stessa cosa – lo abbiamo visto proprio questa settimana con Gaspar Noè e il suo pessimo nuovo film, Climax – e poi ci sono i registi che, nel bel mezzo...
View ArticleI Morti Non Muoiono di Jim Jarmusch | Recensione
E’ così ottusamente chiuso in se stesso I Morti Non Muoiono di Jim Jarmusch da credere davvero che sia una buona idea prendere lo spunto del cinema di genere romeriano (datato anni ’60 con La Notte dei...
View ArticleToo Old To Die Young di Nicolas Winding Refn | Recensione
Il cinema di Nicolas Winding Refn ha sempre avuto un obiettivo, che era visibile fin dagli esordi con Pusher ma che è andato ad evidenziarsi sempre di più da Valhalla Rising in poi, fino a diventare...
View ArticleBeautiful Boy di Felix Van Groeningen | Recensione
L’unica pretesa, se così si può dire, di Beautiful Boy di Felix Van Groeningen era quella di portare i due protagonisti – Steve Carrell e Timothée Chalamet, nei panni rispettivamente di un padre...
View ArticleMurder Mystery di Kyle Newacheck | Recensione
Fatta eccezione per The Meyerowitz Stories – che aveva un target altro e alto, che doveva avvicinare lo streaming on demand ai festival cinematografici, che era diretto da un autore amato dalla critica...
View ArticleArrivederci Professore di Wayne Roberts | Recensione
Inizia esattamente come Breaking Bad il nuovo film di Wayne Roberts, Arrivederci Professore, secondo lungometraggio scomodo per il giovane regista statunitense dopo Katie Says Goodbye che nel 2016 ci...
View ArticleSir – Cenerentola a Mumbai di Rohena Gera | Recensione
Fiaba moderna ambientata in nella luminosa Mumbai di oggi, Sir – Cenerentola a Mumbai, titolo italiano come al solito molto più didascalico con tanto di enfatizzazione sul lato fairy tale al contrario...
View ArticleL’Eredità dell’Horror: da La Bambola Assassina ad Annabelle
La paura delle bambole è così ancestrale da essersi guadagnata col tempo un nome scientifico: la Pediofobia. E come tutte le paure ancestrali negli anni è stata corteggiata, esorcizzata e resa iconica...
View ArticleUnder The Silver Lake di David Robert Mitchell | Recensione
Si sono praticamente perse tutte le tracce di Under The Silver Lake, opera terza dell’acclamato regista indie statunitense David Robert Mitchell dopo il semi-sconosciuto e delizioso The Myth of the...
View ArticleLa Bambola Assassina di Lars Klevberg | Recensione
Non è che faccia o possa anche solo vantare questo gran lavoro di rinnovazione La Bambola Assassina di Lars Klevberg, che nonostante una grossa approssimazione in fase di scrittura può comunque dirsi...
View ArticleRapina a Stoccolma di Robert Budreau | Recensione
Non poteva essere che un film di distribuzione da tardo giugno afoso Rapina a Stoccolma, nuova opera dell’espertissimo regista canadese Robert Budreau che fa cinema in pratica dal 2002 ma di cui...
View ArticleAnnabelle 3 di Gary Dauberman | Recensione
La colpa più grande di Annabelle 3, che poi è davvero l’unica per il film che segna il debutto alla regia dello sceneggiatore Gary Dauberman, è quella di legare insieme un po’ grossolanamente sia col...
View ArticleWolf Call – Minaccia in Alto Mare di Antonin Baudry | Recensione
Tipico prodotto estivo con ambientazione marittime varie ed eventuali e didascalici e non richiesti sottotitoli aggiuntivi per il mercato italiano, Wolf Call – Minaccia in Alto Mare di Abel Lanzac...
View ArticleToy Story 4: la più importante opera Pixar dai tempi di Wall-E
La Pixar Animation Studios, fin dalla sua nascita con Toy Story – diretto da quello che sarebbe diventato una figura chiave dello studio, John Lasseter – è sempre stata focalizzata nella produzione di...
View ArticleWhen They See Us di Ava Du Vernay | Recensione
Lo spunto più bello e significativo di When They See Us, mini-serie in quattro episodi scritta e diretta per Netflix da Ava Du Vernay, arriva nel finale quando, come avviene quasi sempre nelle opere...
View ArticleLa Mia Vita con John F. Donovan di Xavier Dolan | Recensione
Quasi intenerisce per l’andatura claudicante, il fiato spezzato, il corpo esile che però nonostante tutto non vuole mollare perché animato da uno spirito vispo e gagliardo questo La Mia Vita Con John...
View ArticleMa di Tate Taylor | Recensione
Con Ma, la nuova proposta estiva per la Blumhouse dopo la recente produzione di Rapina a Stoccolma, davvero non si capisce quale sia il punto. Sembra che quella diretta da Tate Taylor voglia essere...
View ArticleApocalypse Now: Final Cut: il ritorno del capolavoro di Francis Ford Coppola
Apocalypse Now è tornato: nella suggestiva cornice di Piazza Maggiore a Bologna, il regista Francis Ford Coppola ha presentato in anteprima italiana il Final Cut del suo capolavoro del 1979, che nel...
View ArticleShaft di Tim Story | Recensione
Il lavoro di ristrutturazione col quale Tim Story rivisita la decennale saga di Shaft è davvero mirabile: tirando le somme di un franchise b-movie partito come rappresentante della blaxsploitation...
View ArticleI 10 migliori film del 2019 – Prima Parte
Come di consueto, MangaForever traccia una linea per tirare le somme di questi primi sei mesi dell’anno cinefilo, tra blockbuster campioni di incasso, horror d’autore dallo sguardo conturbante, opere...
View ArticleWhat We Do In The Shadows di Jemaine Clement e Taika Waititi | Recensione
Non è una scienza esatta, e a confermarlo ci sono anche alcuni esempi brillanti (Fargo su tutti), ma tendenzialmente non è quasi mai una buona idea realizzare una serie televisiva ispirandosi ad un...
View ArticleSpider-Man: Far From Home di Jon Watts | Recensione
Peter Parker deve diventare il nuovo Iron Man, e Spider-Man: Far From Home ce lo dice in continuazione. Sia a livello diretto (basta aver visto i numerosi trailer promozionali per saperlo) ma...
View ArticleEscape Plan 3 – L’Ultima Sfida di John Herzfeld | Recensione
C’è davvero poco (leggi: praticamente niente) da salvare in Escape Plan 3 – L’Ultima Sfida di John Herzfeld, se non che per lo meno il titolo del mercato nostrano preannuncia l’epilogo di una non-saga...
View ArticleDomino di Brian De Palma | Recensione
Arriva in Italia con una fama peggiore di quella del recente dramma La Mia Vita Con John F. Donovan di Xavier Dolan questo Domino, nuovo film diretto da Brian De Palma a ben sette anni di distanza dal...
View ArticleIl Re Leone di Jon Favreau | Recensione
Già c’è una differenza vasta quanto le Terre del Branco tra l’essere perfettamente inutili e l’essere perfetti ma inutili; se poi consideriamo che Il Re Leone di Jon Favreau colma quella che per alcuni...
View ArticleSerenity – L’Isola dell’Inganno di Steven Knight | Recensione
Li avevamo lasciati nell’immensità dello spazio profondo a farsi domande sui buchi neri e ad indagare i misteri dell’universo in Interstellar di Christopher Nolan, i nostri Matthew McConaughey e Anne...
View ArticleMen in Black: International di F. Gary Gray | Recensione
Men In Black: International è la dimostrazione di quanto puntare su coppia vincente di attori non sia sinonimo di qualità filmica a schermo se poi quel potere da star system che i corpi dei suddetti...
View ArticleMidsommar – Il Villaggio dei Dannati di Ari Aster | Recensione
E’ il canonico film rischioso e privo di scrupoli prodotto dopo un grandissimo successo internazionale questo Midsommar – Il Villaggio dei Dannati, seconda regia di Ari Aster che torna a meno di un...
View ArticleI 12 migliori film del decennio 2010-2019
Riassumere dieci meravigliosi anni di meraviglioso cinema in un solo articolo è un compito abbastanza arduo, soprattutto per chi come noi fa questo mestiere navigando al ritmo di due-tre (a volte anche...
View ArticleHotel Artemis di Drew Pearce | Recensione
Fosse uscito negli anni ’70 Hotel Artemis lo si sarebbe anche potuto confondere per un bel film di recupero alla Mario Bava, ma nel 2019 si porta appresso quel retrogusto insipido che sembra...
View ArticleUna Famiglia al Tappeto di Stephen Merchant | Recensione
La Vedova Nera è una mossa speciale di wrestling in Una Famiglia al Tappeto di Stephen Merchant, biopic sulla giovane wrestler Paige che per l’occasione ha il volto di quella stessa Florence Pugh che...
View ArticleC’Era Una Volta a Hollywood di Quentin Tarantino | Recensione
Nel cinema di Quentin Tarantino il punto è sempre raccontare storie e provare piacere nel farlo, ci sono sempre personaggi che raccontano qualcosa a qualcuno e nel mentre ne godono, gustandosi un...
View ArticleFast & Furious – Hobbs & Shaw di David Leitch | Recensione
E’ buffo che sia proprio Vanessa Kirby, che è stata usata così bene da Christopher McQuarrie in Mission: Impossible – Fallout, a far scattare la trama di Hobbs & Shaw citando palesemente proprio...
View ArticleParasite di Bong Joon-ho | Recensione
Togliendo gli strati di genere e arrivando fino al succo della questione, Parasite non è molto diverso da Snowpiercer, primo film statunitense di Bong Joon-Ho e il suo più celebre in Occidente: lì la...
View ArticleCrawl – Intrappolati di Alexandre Aja | Recensione
Curioso e appassionante thriller-horror estivo che mescola il disaster movie alle atmosfere da monster movie, nel bel mezzo di questo torrido agosto italiano Crawl – Intrappolati è la proposta piena di...
View ArticleMindhunter – Stagione 2 | Recensione
La destrutturazione delle formule del thriller investigativo creata e in buona parte anche diretta da David Fincher continua nella seconda, splendida stagione di Mindhunter, che in qualche modo riesce...
View ArticleCarnival Row – Stagione 1 | Recensione
C’è una voragine gigantesca nel mondo della televisione e quella voragine si chiama Game of Thrones. Le principali case di produzione si sono gettate in una forsennata corsa contro il tempo in stile...
View ArticleIT: Capitolo 2 di Andy Muschietti | Recensione
Curiosamente c’è lo stesso identico principio di Avengers: Endgame alla base di IT: Capitolo 2 di Andy Muschietti, tornare indietro nel tempo per trovare una soluzione all’epico scontro finale che sta...
View ArticleAd Astra di James Gray | Recensione
Dopo quel capolavoro che è Civiltà Perduta il regista James Gray torna dietro la cinepresa per rifare sostanzialmente lo stesso film, spostando l’esplorazione dall’Amazzonia del 1905 (e oltre)...
View ArticleTolkien di Dome Karukoski | Recensione
Reverenziale, un tantino calligrafico ma anche non poco commovente, Tolkien di Dome Karukoski fa di tutto per celebrare il leggendario autore de Il Signore degli Anelli senza scadere in prevedibili e...
View ArticleJoker di Todd Phillips | Recensione
C’è un’idea visiva incredibile in Joker di Todd Phillips, l’unica di tutto il film che esula dalla performance già leggendaria di uno straordinario Joaquin Phoenix (destinato a vincere il suo primo...
View Article